
la ricetta croccante di Alfredo, pronta da friggere (o congelare!)
Avete presente quella voglia improvvisa di qualcosa di buono, croccante e fatto in casa? Alfredo, il nostro macellaio-cuoco di fiducia, ha la risposta perfetta: stick di pollo panati senza glutine, ideali per tutta la famiglia, perfetti da cuocere al momento o da tenere in freezer come piatto pronto.
Una ricetta semplice, veloce e super versatile che su Instagram ha fatto venire l’acquolina in bocca a tutti.
Ricetta degli stick di pollo croccanti senza glutine
- Calorie medie per circa 100g di prodotto finito: circa 220 kcal
- Difficoltà: Facile
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 15-20 minuti
Nota: il valore calorico dipende dalla panatura usata e dal metodo di cottura. La versione in friggitrice ad aria è più leggera rispetto alla frittura tradizionale.
Ingredienti (100% gluten free)
- Petto di pollo tagliato a fette non troppo sottili
- Panatura senza glutine (noi usiamo il nostro mix artigianale, ma puoi usare fiocchi di patate, farina di mais, pangrattato gluten free...)
- Acqua e farina di riso (al posto dell’uovo!)
- Aromi gluten free a piacere (sale, pepe, spezie, erbe… o il nostro mix speciale!)
Preparazione
- Taglia il pollo: prendi le fette di petto di pollo e ricavane delle striscioline larghe circa 1,5 cm. Devono essere abbastanza spesse da restare morbide dopo la cottura.
- Prepara la pastella: in una ciotola mescola farina di riso con acqua, un pizzico di sale e gli aromi che preferisci. La consistenza deve essere fluida ma non troppo liquida, perfetta per avvolgere le strisce di pollo.
- Panatura: passa ogni stick prima nella pastella, poi nella panatura gluten free. Premile bene per far aderire tutto il mix.
- Cottura (o surgelazione): a questo punto puoi scegliere se cuocerli subito o metterli in freezer per averli pronti all’occorrenza.
I consigli di Alfredo
Per congelarli al meglio:
Disponi gli stick impanati su un vassoio, senza sovrapporli, e coprili leggermente. Una volta completamente congelati, trasferiscili in contenitori ermetici o sacchetti da freezer: risparmi spazio e li tieni sempre pronti.
Come cuocerli:
- In friggitrice ad aria (il nostro metodo preferito!): pochi minuti e saranno croccanti come fritti, ma senza esagerare con l’olio. Attenzione solo a non sovrapporli nel cestello!
- In padella con un filo d’olio, per una frittura classica.
- In forno: 200°C per circa 15-20 minuti, girandoli a metà cottura.
Li trovi già pronti nel nostro banco!
Nel nostro banco macelleria trovi sempre tantissimi prodotti pronti da cucinare, perfetti per le cene estive o per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina. Sono tutti freschissimi, sempre senza glutine e preparati ogni giorno da noi con ingredienti selezionati.
Molti di questi prodotti sono anche ordinabili direttamente dal sito, e se sei a Roma, te li consegniamo a domicilio, freschi e pronti da cuocere!
Perché ci piacciono così tanto?
- Senza glutine ma super gustosi
- Facili da preparare e da conservare
- Perfetti per cene veloci o aperitivi con gli amici
- Un’ottima alternativa ai soliti bastoncini industriali
Provali anche tu! Li trovi pronti da panare o già impanati nel nostro laboratorio di Butcher’s Box 36. E se vuoi seguire passo passo Alfredo, dai un’occhiata al video completo su Instagram.